logodiocesi 1

Collaborazione Pastorale di Latisana

Collaborazione Pastorale di Latisana

 

Via Vendramin, 30 
33053 Latisana (Ud)

fbico
tubeico

I 3 DOCUMENTI

03 Siano una cosa sola perchè il mondo creda

LE CP

parrocchialatisana@gmail.com

Il documento

(+39) 0431 / 50127

webmaster: FABIO FILIPUTTI

copertina-guida-consigli-pastorali-211x300.jpeg

«Guida per l’avvio dei Consigli Pastorali di Collaborazione e per la realizzazione del progetto pastorale

 

 

Il documento è diviso in due parti:

 

  • la prima presenta il Consiglio Pastorale di CP, la sua identità, il suo servizio specifico, il suo metodo di lavoro;
  • la seconda parte parla, invece, del “Progetto pastorale” che il Consiglio è chiamato ad elaborare e le modalità da seguire per idearlo. 

 

 

Questo sussidio si propone di accompagnare la realizzazione ed il funzionamento dei Consigli Pastorali di Collaborazione.

arcivescovo3

«Siano una cosa sola perché il mondo creda» (Gv 17,21)

Nuove opportunità per l’azione missionaria della Chiesa sul territorio friulano.

 

Le Collaborazioni Pastorali.

S.E. mons. Bruno Mazzocato​
Arcivescovo emerito di Udine 

Dall'introduzione

​Nel 2018, con il documento Siano una cosa sola perché il mondo creda, l’Arcivescovo Andrea Bruno ha posto la Diocesi sulla strada delle Collaborazioni Pastorali, riorganizzando quindi le parrocchie in
una relazione sussidiaria e solidale. 

Nel decreto di promulgazione troviamo indicato l’obiettivo e gli strumenti per la realizzazione:

​«Invito sacerdoti, diaconi, religiosi e laici e tutte le comunità parrocchiali, con i loro rispettivi consigli, a far propri questi Orientamenti Pastorali ravvisando in essi la passione missionaria della nostra Chiesa  ripetutamente richiamata anche da Papa Francesco»

L’obiettivo è la riaccensione nelle nostre comunità della passione missionaria sulla traccia della tradizione aquileiese da cui ha preso origine
la Chiesa udinese. 

Gli strumenti sono gli organismi di partecipazione che pongono in relazione le componenti vitali di ogni comunità parrocchiale, ovvero i “sacerdoti, diaconi, religiosi e laici”, invitandole a costruire insieme un progetto pastorale adatto alla realizzazione della missione evangelica in questo tempo e in questo luogo.

pngtree-vector-documents-icon-png-image_558941.jpeg
copertina-guida-consigli-pastorali-211x300.jpeg

Il Documento guida per l'avvio delle CP 

consultabile online

Il Documento guida per l'avvio delle CP

scaricabile

01c
35-354061results-of-the-evaluation-for-the-selected-configuration
image
01b

I 3 documenti

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder